Artroscopia del ginocchio: procedura, strumenti, e recupero post-operatorio

artescopio

L’artroscopia è una tecnica chirurgica endoscopica (letteralmente “che guarda dentro”). Artroscopia, in particolare, significa “guardare nell’articolazione”. Questa denominazione deriva dall’impiego di un sistema a fibre ottiche che permette, senza aprire l’articolazione, di guardarvi all’interno e di eseguire gesti chirurgici. Quali sono gli strumenti impiegati nell’artroscopia? Gli strumenti utilizzati in artroscopia sono tutti di piccole dimensioni, di … Leggi tutto

Che cos’è la revisione protesica del ginocchio?

revisione protesi ginocchio

La revisione di una protesi di ginocchio, ovvero la riprotesizzazione, è un intervento chirurgico finalizzato alla sostituzione di una o più componenti protesiche. Molteplici sono le cause che possono rendere necessaria questa procedura, alcune legate al logoramento dell’impianto da parte del tempo e dell’utilizzo, altre legate a specifiche complicazioni. L’obiettivo comune, a prescindere dalla motivazione che ha reso … Leggi tutto

Artroprotesi di ginocchio o protesi di ginocchio: tipi, indicazioni, intervento chirurgico

Artroprotesi di ginocchio o protesi di ginocchio: tipi, indicazioni, intervento chirurgico

L’artroprotesi di ginocchio (o semplicemente protesi di ginocchio) è un’articolazione artificiale realizzata in leghe metalliche e materiali plastici, che sostituisce il ginocchio ammalato in toto (protesi totale) o parzialmente (protesi monocompartimentale), eliminando la fonte del dolore in modo efficace e permanente. La protesi è costituita da una componente tibiale e da una componente femorale, che vengono fissate all’osso attraverso … Leggi tutto

Sindrome della Benderella Ileotibiale al Ginocchio: Cause, Sintomi e Trattamenti

benderella ileotibiale

La benderella (o tratto) ileotibiale è il tendine comune di due muscoli, il grande gluteo e il muscolo tensore della fascia lata. Si inserisce sulla faccia esterna della tibia, subito al di sotto dell’articolazione. Nel suo decorso, essa passa superficialmente ad una protuberanza ossea detta epicondilo laterale, da cui è separata da una borsa sierosa … Leggi tutto

Borsite della zampa d’oca al ginocchio: cause, sintomi e trattamenti

borsite zampa d'oca

La zampa d’oca, che deve il suo nome al peculiare aspetto anatomico, è un tendine comune a 3 muscoli, il gracile, il sartorio e il semitendinoso. Essa si inserisce sulla faccia interna della tibia, subito al di sotto dell’articolazione, ed è separata dal sottostante legamento collaterale mediale attraverso una borsa sierosa di scorrimento. Che cos’è … Leggi tutto

Tendinite rotulea: cause, sintomi e approcci terapeutici

Tendinite rotulea

Il tendine rotuleo è il robusto tendine terminale del maggior muscolo della coscia, il quadricipite. E’ teso tra la rotula e l’apofisi tibiale anteriore, protuberanza che si può palpare con facilità circa 4 dita trasverse al di sotto della rotula, sulla faccia anteriore della gamba. Che cos’è la tendinite rotulea? La tendinite è una malattia infiammatoria che … Leggi tutto

Lesioni dei legamenti crociati: diagnosi, trattamento e prospettive di guarigione

legamenti del ginocchio 1

I legamenti crociati sono i principali responsabili della stabilità del ginocchio. Essi sono tesi tra il femore e la tibia e decorrono all’interno dell’articolazione. Prendono il nome di “crociati” perchè si incrociano al centro dell’articolazione. A cosa servono? I legamenti crociati anteriore e posteriore impediscono lo spostamento rispettivamante anteriore o posteriore della tibia rispetto al … Leggi tutto

Menischi: struttura, lesioni e opzioni di trattamento

I menischi sono fibrocartilagini a forma di semianello che si interpongono tra i condili femorali e i piatti tibiali. Ve ne sono due in ogni ginocchio, quello mediale (o interno) e quello laterale (o esterno). L’immagine seguente rappresenta una sezione trasversale del ginocchio osservata dall’alto, in cui riconosciamo l’estremità superiore della tibia (piatti tibiali), i principali legamenti e i due … Leggi tutto

Dolore rotuleo: cause, sintomi e opzioni di trattamento

dolore rotuleo

Il dolore rotuleo (o disallineamento dell’apparato estensore, o strabismo rotuleo) è una sindrome dolorosa provocata da un difettoso scorrimento della rotula nel proprio solco, la troclea femorale. La rotula è un anello fondamentale della catena muscolo-tendinea che rende possibile l’estensione del ginocchio (e quindi la deambulazione, la stazione eretta, e la quasi totalità delle nostre attività motorie). In … Leggi tutto

Ginocchio valgo: cause, complicazioni e opzioni di trattamento

ginocchio valgo

Il ginocchio si definisce valgo quando il femore e la tibia non sono perfettamente allineati, ma formano un angolo ottuso aperto lateralmente. Questa condizione è descritta nel linguaggio comune come “ginocchia a X”. Quali sono le cause del ginocchio valgo? Molto spesso il ginocchio valgo si manifesta già in età puberale come un disturbo evolutivo senza cause evidenti. La deformità interessa … Leggi tutto